DER FREISCHÜTZ [Il franco cacciatore]
Carl Maria von Weber (1786 - 1826)
Opera in three acts in German [Sung in Italian]
Libretto: Johann Friedrich Kind
Premièr at Schauspielhaus, Berlin 18 June 1821
Libretto: Johann Friedrich Kind
Premièr at Schauspielhaus, Berlin 18 June 1821
16, 19, 22, 27 December 1962
Teatro Comunale, Firenze
Conductor: Nino Sanzogno
Chorus master: Adolfo Fanfani
Stage director: Frank de Quell
Scene and costumes: Cajo Kühlny
Chorus master: Adolfo Fanfani
Stage director: Frank de Quell
Scene and costumes: Cajo Kühlny
Coreografa / Choreography: Nives Poli
Maestro collaboratore del Choro / Choir Accompanist: Maurizio Arena
Maestro della banda / Bandmaster: Pietro Margarito
Direttore musicale del palcoscenico / Musical Director: Erasmo Ghiglia
Direttore di scena e aiuto regista / Stage Manager and Assistant Director: Walter Boccaccini
Maestro suggeritore / Chief Prompter: Luigi Morosini
Direttore dell'allestimento scenico / Production Manager: Piero Caliterna
Consulente per la recitazione / Acting Coach: Riccardo Picozzi
Assistente alla coreografia / Assistant to Choreographer: Renato Fiumicelli
Capo macchinista / Chief Technician: Renato Ciulli
Capo elettricista / Chief Electrician: Aldo Santini
Costumi / Costumes: Cerratelli
Attrezzi / Props: Tani
Calzature / Footwear: Sacchi
Parrucche / Wigs: Filistrucchi
Registrazioni sonore / Audio Recordings: Natali
Direttore musicale del palcoscenico / Musical Director: Erasmo Ghiglia
Direttore di scena e aiuto regista / Stage Manager and Assistant Director: Walter Boccaccini
Maestro suggeritore / Chief Prompter: Luigi Morosini
Direttore dell'allestimento scenico / Production Manager: Piero Caliterna
Consulente per la recitazione / Acting Coach: Riccardo Picozzi
Assistente alla coreografia / Assistant to Choreographer: Renato Fiumicelli
Capo macchinista / Chief Technician: Renato Ciulli
Capo elettricista / Chief Electrician: Aldo Santini
Costumi / Costumes: Cerratelli
Attrezzi / Props: Tani
Calzature / Footwear: Sacchi
Parrucche / Wigs: Filistrucchi
Registrazioni sonore / Audio Recordings: Natali
Prince Ottakar MARCO STECCHI baritone
Cuno the head ranger ALESSANDRO MADDELENA bass
Max a forester MIRTO PICCHI tenor
Caspar a forester NICOLA ZACCARIA bass
Kilian a rich peasant LEONARDO MONREALE tenor
A Hermit EFTIMIOS MICHALOPOULOS bass
Samiel the wild huntsman MARCELLO BONINI OLAS speaking part
Agathe Cuno’s daughter LEYLA GENCER soprano
Aennchen her cousin ORIETTA MOSCUCCI soprano
An Angel EMMA DE SANCTIS
Samiel MARCELLO BONINI OLAS
Dancers: Giovanna Papi, Renato Fiumicelli
Time: Middle of Seventeenth Century
Place: Bohemia
Place: Bohemia
Photos © FOTO FIORENZA, Firenze
Photos © FOTO MARCHIORI, Firenze
Photos © DITTA IVEL FOTO, Firenze
Photos © FOTO MARCHIORI, Firenze
Photos © DITTA IVEL FOTO, Firenze
Drawings / Sketches © CAJO KÜHLNY
SCENE & COSTUMES from the
book I Disegni del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Inventario – III (1953
– 1963) Moreno Bucci [2014]
La messinscena de Il franco
cacciatore di Carl Maria von Weber è la ripresa di quella realizzata, con i
bozzetti e i figurini di Cajo Kühnly, per la Stagione Lirica Invernale del
1956-57 (cfr. pp. 224-225).
Il nome dell'autore dei figurini
per Il franco cacciatore di Carl Maria von Weber non è riportato sul Programma
di sala originale si pensa possano essere stati usati costumi di repertorio
provenienti, come indica lo stesso Programma, dalla Casa d'Arte Cer ratelli di
Firenze. Per questa ragione non sono conservati, nell'Archivio Storico del
Teatro, i figurini della messinscena. Nessu na immagine dei figurini è
riprodotta sul Programma di sala originale.
Atto I, quadro primo e Atto III, quadro secondo
Matita e tempera su cartone.
cm 49,8 x 70.
Sul verso, da destra in basso, le annotazioni d'epoca: "Franco
[cacciatore] - Scena I atto Primo - Scena II atto Terzo".
Mostre e bibliografia: Il franco cacciatore 1957, p. 297.
4044. Inv. 1254
Atto I, quadro secondo e Atto III, quadro primo
Matita e tempera su cartone. cm 49,6 x 70.
Sul verso, da sinistra verso il centro, le annotazioni d'epoca: "Franco cacciatore - Scena II atto Primo - Scena I atto Terzo".
Mostre e bibliografia: Il franco cacciatore 1957, p. 299.
Atto I, quadro secondo e Atto III, quadro primo
Matita e tempera su cartone. cm 49,6 x 70.
Sul verso, da sinistra verso il centro, le annotazioni d'epoca: "Franco cacciatore - Scena II atto Primo - Scena I atto Terzo".
Mostre e bibliografia: Il franco cacciatore 1957, p. 299.

OPERA NEWS
1962 January
OPERA NEWS
1963 Fabruary